La notizia è freschissima: lo scorso 1° ottobre il Governatore della California ha firmato una legge che entrerà in vigore dall’1° gennaio 2021 con l’obiettivo di salvare quanti più bambini possibile da quella che gli americani chiamano Hot Car Death, la morte dell’auto surriscaldata.
Negli scorsi mesi abbiamo più volte portato alla luce della cronaca i tragici episodi di bambini americani che hanno perso la vita in seguito ad un colpo di calore perché dimenticati da genitori o parenti a bordo di auto parcheggiate al sole. La causa è quasi sempre quella che gli specialisti chiamano amnesia dissociativa, un black out cognitivo. In pratica il cervello si convince di aver compiuto un’azione di routine come accompagnare il bimbo all’asilo o riportarlo a casa dopo la scuola, ma questa azione non è stata davvero compiuta. Da qui i tanti, orribili racconti di piccoli abbandonati in auto sotto il sole rovente e condannati ad una morte terribile.
Per fermare questa strage (ogni anno circa 40 bambini perdono la vita solo negli USA a causa della Hot Car Death), la California ha quindi annunciato l’imminente arrivo di una nuova legge che garantirà totale immunità a chi, notando un bimbo solo e abbandonato su un’auto chiusa, romperà finestrini o recherà danni al veicolo per aprirlo e mettere in salvo il piccolo. Un tema che abbiamo affrontato a nostra volta e che in effetti è molto concreto. Oggi come oggi, infatti, anche in Italia è reato forzare l’apertura di un’auto altrui in qualsiasi modo, perfino in casi estremi in cui la vita di un bambino è in pericolo.